Descrizione posto
Il borgo di Montemitro, nonostante le sue dimensioni ridotte e i circa 300 abitanti, sorprende per la cura verso i residenti e la qualità della vita. Si trova nel cuore dell’Italia, in Molise, provincia di Campobasso, a 508 metri sul livello del mare. Il paese ha origini slavo-croate e, oltre all’italiano come lingua ufficiale, si parla anche il croato come dialetto locale. Ma se non ci fossero le targhe bilingue, difficilmente lo notereste: Montemitro appare come un tipico borgo medievale italiano, pulito e curato, con case in pietra, vicoli acciottolati e la chiesa sulla piazza principale.
Nel centro del borgo si trova il grande edificio del municipio, dove ci sono anche un negozio di generi alimentari freschi e un bar, tradizionale punto di ritrovo e socializzazione. Nonostante la posizione appartata, l’infrastruttura è sorprendentemente sviluppata:
📚 scuola elementare
🩺 studio medico
🏊 piscina all’aperto
💪 palestra
⚽ campo da calcio
🌐 fibra ottica — una rarità per un paese così piccolo
Montemitro ha anche un’energia creativa particolare. Qui vivono persone appassionate di arte e linguaggio. Le strade sono decorate con versi poetici, sulle panchine colorate si possono leggere citazioni da canzoni e aforismi, e in un angolo del paese c’è un caffè letterario-linguistico, luogo dove la parola suona particolarmente calda e accogliente.
La costa e città come San Salvo e Vasto si raggiungono in circa 30 minuti di auto.